Spiagge Spagna, le più belle e meno affollate

Galizia, Andalusia, Canarie, Baleari, Asturie. Oceano Atlantico e Mar Mediterraneo. Non sono le più famose e neppure le più frequentate. Sono semplicemente cinque tra le spiagge più belle, tranquille e spettacolari di tutta la Spagna.

» Cerchi un volo per la Spagna? Consulta le offerte su Booking.com, voli a partire da 16 €!

  1. Spiagge più belle della Spagna: Praia das Rodas, Isole Cies

In Galizia, a quaranta minuti dalla graziosa cittadina di Baiona, si trovano le Isole Cies, un tempo rifugio di pirati e oggi uno dei luoghi più straordinari della Spagna del nord. La spiaggia Das Rodas è stata recentemente inserita tra le spiagge più belle del mondo dall’inglese Guardian: con la sabbia bianca e finissima e il mare trasparente non ha nulla da invidiare alle spiagge caraibiche.

Cerchi un volo low cost per la Spagna?
Confronta i prezzi dei voli cliccando qui e tieni presente che prenotando con un anticipo di 45-50 giorni dovresti trovare le tariffe migliori, i prezzi infatti aumentano più ci si avvicina alla data della partenza.

» Dove dormire: Parador de Baiona per la vista mozzafiato sul mare.

  1. Spiagge più belle della Spagna: Playa del Silencio, Asturie

Non lontano da Cudillero, la Playa del Silencio è la perla della spettacolare e scoscesa costa delle Asturie, e simbolo di un turismo lento ed ecologico che caratterizza questa regione nel nord della Spagna, con una costa atlantica ricca di spiagge e insenature. Incastonata tra verdi montagne e scogliere, la spiaggia del silenzio è una piccola baia riparata dove l’oceano è tranquillo. È raggiungibile soltanto a piedi.

» Dove dormire: Hotel El Pescador un boutique hotel a 1 KM dalla spiaggia.

Playa del Silencio, Asturie, Spagna
Playa del Silencio, Asturie – CC BY 2.0 Calvin Smith
  1. Spiagge più belle della Spagna: Playa de los Genoveses, Cabo de Gata

In Andalusia, il Cabo de Gata è tra le riserve naturali e marine meglio conservate del Mediterraneo, con le spiagge che sono spesso raggiungibili solo a piedi o in barca. La spiaggia de los Genoveses è probabilmente la più bella delle numerose spiagge della zona: una mezzaluna di sabbia e un paesaggio caratterizzato dalla vegetazione del mediterraneo meridionale, con le agavi e i fichi d’india che arrivano fino al mare.

» Dove dormire: Hotel Santuario San José a tre minuti a piedi dalla spiaggia.

spiagge Spagna - Playa de los Genoveses - Cabo de Gata
CC BY-SA 2.0 Kevin Pacheco
  1. Spiagge più belle della Spagna: Cala Mitjana, Minorca

Piccola e selvaggia, Cala Mitjana si trova sul versante sud dell’isola di Minorca, nell’arcipelago mediterraneo delle Baleari. La sabbia bianca, le scogliere, la vegetazione, il mare limpido sono le caratteristiche di questa caletta, raggiungibile solo a piedi o via mare.

» Dove dormire: Agroturisme Binisaid a 2,5 chilometri da Cala Mitjana.

spiagge Minorca: Cala Mitjana
CC BY 2.0 Jaume Escofet
  1. Spiagge più belle della Spagna: Spiaggia di Corralejo, Fuerteventura

Più che una spiaggia è un deserto, è vastità africana, è un pezzo di Sahara in mezzo all’Atlantico. Una distesa infinita di sabbia e dune, chilometri di spiaggia dove anche in estate è difficile incontrare qualcuno. La spiaggia di Corralejo si trova alle Canarie, nella parte nord-orientale dell’isola di Fuertventura e fa parte del Parco Nazionale di Corralejo.

» Dove dormire: Appartamenti Surfing Colors, monolocali vista mare.

Corralejo, Fuerteventura
Corralejo, Fuerteventura – CC BY-SA 2.0 Andy Mitchell
Destinazione: