La Coruña, una città con vista oceano

Dieci chilometri di lungomare, una grande spiaggia ai piedi della città, un centro storico da vedere di giorno e da vivere di notte, animato di bar, locali e movida di strada fino a tardi. E inoltre, un faro leggendario, una vibrante offerta culturale, una gastronomia semplice e gustosa a base di pesce e frutti di mare. Questo e altro offre La Coruña (A Coruña in galiziano), nella regione e comunità autonoma della Galizia, nord-ovest della Spagna e della penisola iberica, città affacciata sull’Oceano Atlantico, con una popolazione di 247.000 abitanti e un clima fresco in estate e mite in inverno.

Torre di Hércules. In cima a una collina si erge la Torre di Hercules. E’ il simbolo della città di La Coruña e il più antico faro al mondo tra quelli ancora in uso, fatto costruire in epoca romana (II secolo d.C) dall’imperatore Traiano. Dalla torre, salendo i 234 gradini, si può ammirare una vista spettacolare sull’oceano e la costa galiziana. Intorno alla torre si trova il bellissimo Parco Scultoreo, una sorta di museo di arte contemporanea all’aperto.

Sapori di Galizia. Pesce e frutti di mare, ma anche carne, salumi, formaggio, vini di qualità. La gastronomia galiziana è un’esplosione di creatività e tradizione, da scoprire nei ristoranti, nelle osterie e nei tapas bar. Una delle zone migliori per mangiare a La Coruña è Calle de la Franja, dove non mancano i locali tradizionali, tra cui la popolare taverna Meson do Pulpo. A La Coruña gli appassionati di cibo e prodotti tipici non possono mancare di visitare i mercati municipali dove si acquistano i prodotti freschi della cucina tradizionale.

Cerchi un volo low cost per la Spagna?
Confronta i prezzi dei voli cliccando qui e tieni presente che prenotando con un anticipo di 45-50 giorni dovresti trovare le tariffe migliori, i prezzi infatti aumentano più ci si avvicina alla data della partenza.
La Coruna di sera
Foto di Gabriel González (CC)

Spiagge. La Coruña può vantare ampie spiagge che si estendono ai piedi della città. Playa del Orzan e Playa de Riazor sono facilmente accessibili dal centro città, molto frequentate e adatte per praticare surf. Fuori città, nella provincia e nei dintorni di La Coruña ci sono tantissime spiagge di sabbia bianca, belle, ampie e selvagge, tra cui le spiaggia di San Antonio e Langosteira.

Non perdete inoltre Avenida de la Marina dove potrete ammirare las Galerias, i tipici balconi chiusi con finestre bianche che affacciano sull’Oceano, la Ciutat Veja con la piccola chiesa di Santiago e Giardini di San Carlos, il Castello di Sant’Antonio che si erge su una piccola isola e custodisce il Museo Archeologico e la vista che si gode dal Monte di San Pedro.

Dove dormire. L’Hostal Carbonara (€) si trova in centro a 200 metri dalle spiagge di Riazor e Orzan; l’Hotel Blue Coruña (€€€€) a 400 m dalle spiagge è un hotel di design che offre colazione a buffet.

Come arrivare. Voli low cost partono dai principali areoporti italiani. Controlla le offerte su Skyscanner.it

Link utili:
» Sito del turismo

Destinazione: