Il piccolo tratto di costa adriatica che appartiene al Montenegro è per buona parte disseminato di spiagge baciate da acque azzurre. Meta ideale per vacanze di mare low cost, proprio come la vicina Albania di cui vi abbiamo già raccontato in questo articolo, è ancora poco conosciuta dal turismo internazionale rispetto ad altre regioni della Penisola balcanica come la Croazia, ma attenzione: non aspettatevi per questo spiagge incontaminate, turisti delle regioni limitrofe si riversano sulle spiagge più belle come quelle dell’isola fortificata di Sveti Stefan o le spiagge di sabbia rosa di Miločer e della Regina. Eccoci allora a proporvi una selezione di spiagge tra le più belle e meno affollate.
La zona di Petrovac è ideale in particolare per chi è in viaggio con i bambini. Nonostante lo scempio edilizio bene in vista sulla collina, il paese di mare chiuso al traffico è molto grazioso. La deliziosa piccola baia di Lučice, circondata e protetta da una natura rigogliosa, è spesso affollata. Meglio raggiungere la spiaggia più grande della riviera di Budva, la baia di Buljarica, a circa un paio di chilometri da Petrovac verso Bar. In prossimità del tratto sabbioso è piuttosto affollata in alta stagione, ma ai lati rimane libera. Da qui si arriva al Monastero di Gradište, meta da appuntare, arroccato sulla collina che domina la spiaggia.
Dove dormire. Apartments Papillon a circa 100 metri dalla spiaggia.

All’estremo sud della costa montenegrina, nei dintorni di Ulcinj, antica cittadina che anticipa i centri albanesi, si trovano lunghe spiagge di sabbia fine (per un totale di circa 13 km) ideali per amanti della natura, del mare e, in certi periodi, degli sport acquatici, come windsurfers e kiters grazie ai generosi venti che spesso l’accarezzano. Velika Plaza, questo il nome della lunga distesa a circa 4 km dal centro di Ulcinj, che presenta sabbia scura puntellata di stabilimenti balneari (oltre a bar e ristorantini) a prezzi ragionevoli. L’acqua digrada molto dolcemente, battendo quasi la nostra Riviera Adriatica, quindi non è l’ideale per chi vuole sfogarsi con grandi nuotate. Nei pressi della foce del Fiume Ada Bojana, c’è una spiaggia per nudisti, oltre ad una serie di ristorantini-palafitte dove mangiare ottimo pesce a prezzi onesti.
Dove dormire. Guesthouse Liamra a Gjerana, a soli 500 mt dalla spiaggia.

Non andate via senza esservi fermati, anche solo per una giornata, a Spiaggia Kraljicina (da non confondere con quella nei pressi di Sveti Stefan anch’essa Spiaggia della Regina). Questa mezzaluna di sassi piccoli rossi e verdi si trova al di là di Canj ed è raggiungibile con una taxi boat del costo di 2 euro. La spiaggia è meno gremita nella parte attrezzata con ombrelloni e sdraio (10 € al giorno) e si trova tranquillamente posto fino all’ora di pranzo, decisamente più affollata nella parte libera. Il bar ristorante e la toilette a pagamento (50 cent) la rendono perfetta anche per i più comodi. Sul lato destro i sassolini diventano sabbia, agognata materia prima per i bambini che vi si radunano armati di palette e secchielli.
Dove dormire. Guesthouse Apartments Zec, fronte mare sulla spiaggia di Velika Plaža, a 700 metri dal centro di Čanj.