Grande festa a cielo aperto in mezzo al fiume che attraversa la capitale austriaca. Nell’ultimo weekend di giugno, quest’anno dal 27 al 29, l’Isola del Danubio a Vienna ospita la manifestazione open air più grande d’Europa: Donauinsel Fest, tre giorni no-stop di musica, esibizioni sportive e spettacoli, tutto a ingresso libero.
2000 artisti, 600 ore di spettacolo, 11 palchi e 19 isole tematiche, questi i numeri programmati per l’evento clou dell’estate viennese, che prevede anche per quest’anno, sulla base delle ultime edizioni, circa 3 milioni di visitatori.
Tra le esibizioni più attese per il 2014 (31esima edizione del festival), i concerti di Macy Gray,The Commodores e della band austriaca Count Basic, oltre alle performance di Kosheen, Genetikk, Bilderbuch, I-Wolf & The Chainreactions e molti altri).
Se a Vienna il Danubio e il suo lungofiume costituiscono uno spazio d’atmosfera, romantico e frizzante durante tutto l’anno (numerosissimi e molto frequentati i locali trendy della zona), l’Isola del Danubio, Donauinsel, è in il paradiso del tempo libero, dello sport, del relax e del divertimento; da visitare assolutamente, o meglio da percorrere (a piedi, in bicicletta, con i pattini) e godere della sua verdeggiante presenza nel cuore della città.
Lunga 21 chilometri, l’Isola del Danubio venne realizzata tra il 1972 ed il 1988 con la terra ricavata dagli scavi per le opere di sistemazione idraulica del fiume. La zona centrale, quella intorno al ponte Reichsbrücke, facilmente raggiungibile in metropolitana (U1, U2, U6) o in bicicletta, è allestita come un grande parco cittadino nel mezzo del fiume. E d’estate l’Isola diventa la spiaggia dei viennesi: tra spiazzi d’erba e di sabbia e insenature, offre attrezzature come una vera e propria località balneare; dallo scivolo al parco acquatico (su un’area di 5000 m2), la scuola di surf, skilift e noleggio barche. Senza dimenticare, ancora per sport e divertimento, l’attrezzatissimo parco per arrampicata, con stazioni fino a dieci metri d’altezza.
Nella parte settentrionale e in quella meridionale dell’isola, nel corso degli anni si sono costituite aree naturali di pregio, divenute habitat per numerose specie vegetali e animali, luogo di escursioni anche guidate.
Per quanto riguarda i servizi di informazione sull’isola, all’Inselinfo, vicino al ponte Reichsbrücke e al parco acquatico, ci si può informare sull’offerta completa dell’area, prenotare attività ed escursioni. Inoltre, ragazzi dell’info team mobile girano per l’isola con biciclette elettriche. Servizio graditissimo anche il wifi gratuito nell’ampia area tra i ponti Floridsdorfer Brücke e Reichsbrücke.
Come arrivare: trova voli low cost per Vienna.
Dove dormire: 25 Hours Hotel, My Home in Vienna – Smart Apartments