Grecia, 7 giorni in viaggio nel Peloponneso [1/4]

Il Peloponneso

La penisola del Peloponneso corrisponde alla parte più meridionale della Grecia continentale. Con un milione di abitanti e una superficie di 21mila kmq (poco più piccola della Sicilia), è una terra che racchiude il meglio di tutto ciò che può offrire la Grecia: spiagge, montagne, siti archeologici leggendari, bellissime città, strade panoramiche spettacolari. E’ una terra ancora autentica, dove il turismo ha sicuramente un approccio meno invasivo rispetto a certe isole greche. Per la conformazione del territorio, ma anche per la presenza di tantissimi luoghi d’interesse storico e paesaggistico, un viaggio esaustivo del Peloponneso richiederebbe almeno 3 settimane. Se si ha meno tempo a disposizione diventa necessario fare delle scelte. L’itinerario circolare che suggeriamo, di sette giorni, parte e fa ritorno ad Atene, attraversa e si sofferma sulla parte sud-orientale del Peloponneso, corrispondente alle province di Laconia, Arcadia e Kynouria.

Come arrivare

Dall’Italia il mezzo più rapido e probabilmente anche più economico per raggiungere il Peloponneso, è l’aereo, utilizzando l’aeroporto di Atene. Da Milano e Roma, prenotando per tempo, si può acquistare un volo con una spesa intorno ai 90 euro. E’ necessario disporre di un’auto o mezzo privato, in quanto la maggior parte delle tappe dell’itinerario non sono fattibili utilizzando solo i trasporti pubblici. Quindi sarà necessario noleggiare un auto, che per una settimana dovrebbe comportare una spesa a partire da 200 euro. Un’alternativa alla soluzione aereo + noleggio auto è viaggiare dall’Italia con un mezzo proprio imbarcandosi sul traghetto Brindisi-Igoumenitsa o Ancona-Igoumenitsa.

Cerchi un volo low cost per la Grecia?
Confronta i prezzi dei voli cliccando qui e tieni presente che prenotando con un anticipo di 45-60 giorni dovresti trovare le tariffe migliori, i prezzi infatti aumentano più ci si avvicina alla data della partenza.

L’itinerario

1° giorno. Arrivo all’aeroporto di Atene. Noleggio Auto. Trasferimento da Atene a Mistra. Cena. Pernottamento a Mistra.
2° giorno. Visita della città di Mistra. Pernottamento a Mistra
3° giorno. Trasferimento da Mistra a Porto Kagyo. Sosta ad Aeropoli per il pranzo. Arrivo a Porto Kagyo, spiaggia. Cena e Pernottamento a Porto Kagyo
4° giorno. Mattina relax a Porto Kagyo. Spiaggia. Visita del borgo di Vatheia. Tramonto a Marmari Beach. Pernottamento a Porto Kagyo.
5° giorno. Tour in auto del Mani. La costa orientale. Gerolimenas. Tramonto sulla punta meridionale. Pernottamento a Porto Kagyo.
6° giorno. Trasferimento da Porto Kagyo a Paralya Tirou (Kinouria). Geraki. Strade di montagna. Leonidio. Spiaggia nel pomeriggio.
7° giorno. Rientro dall’aeroporto di Atene

Leggi la seconda parte del viaggio nel Peloponneso