Una delle mete vacanziere più ambite in Spagna è di sicuro l’Andalusia. Ricchezza artistica, angoli tipici, ottima gastronomia: ecco alcuni degli aspetti che rendono questa terra così amata dai turisti. Ma non solo. Nell’insieme delle attrattive andaluse spiccano le spiagge, da considerarsi in molti casi tra le più belle dell’intera Penisola Iberica. Le preferenze variano naturalmente da persona a persona, a seconda dei gusti. Vi proponiamo la nostra “Top 5″.
[alert type=”warning” dismiss=”no”]In cerca di un volo per l’Andalusia? Su Skyscanner.it voli low cost a partire da 32 €.[/alert]
1. Playa de Bolonia
Situata sulla Costa della Luz, in prossimità di Tarifa (la città più meridionale dell’Europa continentale) è la spiaggia adatta agli amanti della natura. Oltre alle bellezze paesaggistiche, a contraddistinguere la Playa de Bolonia sono le sue acque, ideali per gli appassionati di Windsurf. Accanto alla spiaggia si possono ammirare le rovine dell’antica città romana di Baelo Claudia, in ottimo stato di conservazione. Nell’area occidentale si innalza invece la Duna de Bolonia, che con i suoi 30 metri circa di altezza, costituisce un monumento naturale di immenso valore ambientale.
Confronta i prezzi dei voli cliccando qui e tieni presente che prenotando con un anticipo di 45-50 giorni dovresti trovare le tariffe migliori, i prezzi infatti aumentano più ci si avvicina alla data della partenza.
[alert type=”danger” dismiss=”no”]» Dove dormire: Apartamentos Miramar a un minuto a piedi dalla spiaggia e un chilometro dalle dune di Duna de Bolonia, offre appartamenti con giardino, terrazza e piccola piscina in comune. La vista mare e impagabile.[/alert]
2. Playa de los Genoveses

Ubicata a San José, in provincia di Almería, questa spiaggia è una tra le più rinomate del Parco Naturale di Cabo de Gata, piccolo paradiso del Mediterraneo. Le principali attrattive della Playa de los Genoveses sono la spettacolare natura vergine circostante e le sue calde acque cristalline, che la rendono luogo prediletto di chi pratica immersioni e snorkeling. È possibile accedervi attraverso un sentiero di altrettanta bellezza, che parte dalla fine della Baia di San José.
[alert type=”danger” dismiss=”no”]» Dove dormire: l’Hostal Santuario San Jose si trova a tre minuti a piedi dalla spiaggia e ha un ristorante di specialità alla brace con terrazza vista mare.[/alert]
3. Playa de la Bota

Situata a Punta Umbría è la spiaggia più bella – e certamente più conosciuta – di Huelva. È circondata da un contorno naturalistico semivergine, reso ancor più caratteristico dalle acque limpide del mare che la lambisce. Acque che le hanno permesso di ottenere più volte la Bandiera Blu. Malgrado sia isolata, la Playa de la Bota è facilmente accessibile. Nelle immediate vicinanze vi sono parcheggi in cui si può posteggiare l’auto per poi raggiungere la spiaggia a piedi.
[alert type=”danger” dismiss=”no”]» Dove dormire: Camping Playa La Bota è un campeggio che offre anche bungalow in legno con bagno e angolo cottura immersi nel verde a sei minuti a piedi dalla spiaggia, ospita diversi campi sportivi e un ristorante.[/alert]
4. Playa de Mazagón

Con un’estensione di circa 13 km, la Playa de Mazagón è una tra le spiagge più apprezzate nella provincia di Huelva. Oltre alle sabbie fini e dorate, a contribuire alla sua notorietà è la bellezza della cornice paesaggistica che la circonda. La spiaggia è facilmente raggiungibile attraverso varie zone di accesso urbane. Trovandosi nelle vicinanze del Porto Sportivo di Mazagón possiede inoltre tutti i servizi necessari a un soggiorno turistico prolungato.
[alert type=”danger” dismiss=”no”]» Dove dormire: Hostal Playa Mazagon si trova a ridosso della spiaggia, offre camere essenziali e pulite, WiFi gratuito, ristorantino sul mare, terrazza solarium e possibilità di pranzo al sacco.[/alert]
[alert type=”link” dismiss=”no”]Può interessarti anche: Doñana, Parco Nazionale e paradiso andaluso »[/alert]
5. Playa Maro

Questa spiaggia di sabbia nera si estende nel Parque Natural de los Acantilados de Maro, a Nerja, in provincia di Málaga. Cinta da una cornice selvaggia – aspetto che la caratterizza – la Playa Maro è particolarmente frequentata dagli amanti del relax e della tranquillità. L’accesso alla spiaggia non è semplice, ma se si desidera contemplare un angolo di natura pressoché incontaminato, vale davvero la pena fare un po’ di fatica per trascorrervi qualche ora.
[alert type=”danger” dismiss=”no”]» Dove dormire: Apartamentos La Casa del Barrio offre piacevoli appartamenti con terrazza e piscina a cinque minuti a piedi dalla spiaggia, nelle immediate vicinanze della grotta di Nerja.[/alert]
Un libro da portare in spiaggia?
[columns]
[one-half]
[/one-half]
[one-half]
[/one-half]
[/columns]
[columns]
[one-half]
[/one-half]
[one-half]
[/one-half]
[/columns]