Madagascar
-
Parchi Madagascar: 5 da non perdere
Il Madagascar con 200.000 specie animali e 12.000 vegetali è un paradiso di biodiversità, oltre il 75% delle specie sono endemiche e solo qui si possono trovare nel loro habitat naturale. In questo patrimonio naturalistico spiccano il lemure, simbolo della nazione, di cui si conoscono circa 60 specie, e il baobab, maestoso albero dai rami…
-
Cinque spiagge per innamorarsi del Madagascar
C’è solo l’imbarazzo della scelta in quanto a spiagge in Madagascar. Eccone 5 che amiamo e vi consigliamo di visitare.
-
Diego Suarez, la perla nord del Madagascar
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio in Madagascar di Carla. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] Non troppo lontana dalle più famose Nosy Be e Nosy Mitsio, Antsiranana, detta Diego Suarez, è meta ogni anno di migliaia di turisti che amano la natura e i grandi spazi. Antico distaccamento francese, dall’architettura coloniale, sorge…
-
Nosy Be e le splendide isole del Madagascar
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio in Madagascar di Carla. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] La vegetazione lussureggiante, gli splendidi fondali corallini, le bellissime spiagge e un clima perfetto praticamente tutto l’anno fanno di Nosy Be la località più nota e turistica del Madagascar. Il suo nome, “isola dei profumi”, è dato…
-
Madagascar: la grotta di Cap Andavaka e la baia di Lokaro
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio di Carla in Madagascar. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] Di ritorno a Tolagnaro (Fort Dauphin), dalla bella Lavanono, ci sistemiamo al B&B Chambre d’hôte Lavasoa in collina, dove ci riprendiamo dalla fatica del viaggio in 4×4 ammirando la splendida vista sulla baia di Libanona e Monte…
-
Lavanono, surf ed ecoturismo in Madagascar
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio di Carla in Madagascar. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] Il nostro viaggio nel Sud del Madagascar prosegue per Lavanono sul Canale di Mozambico, paradiso dei surfisti e amanti dell’ecoturismo. È un villaggio di 450 pescatori nella terra degli Antandroy, letteralmente “quelli che abitano tra le spine”,…
-
Faux Cap e Cap Sainte Marie, l’estremo Sud del Madagascar
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio in Madagascar di Carla. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] Arriviamo a Tolagnaro (Fort Dauphin) a bordo di un minuscolo aereo di mattina presto, così piccolo che neppure i taxi attendono all’uscita lo sparuto gruppo di nuovi arrivati. Tolagnaro è una cittadina tranquilla dall’aria coloniale un po’…
-
Isalo: breve guida ad uno dei parchi più belli del Madagascar
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio in Madagascar di Carla. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] Un piccolo aereo ci porta in meno di due ore da Morondava a Toliara (Tulear), principale città del sud-ovest del Madagascar, attraversata dal Tropico del Capricorno. Si trova al centro di una vasta zona desertica dove piove…
-
Belo Sur Mer e Kirindy-Mite, ecoturismo in Madagascar
Ci troviamo in una Riserva della Biosfera che custodisce un enorme mosaico di fragili ecosistemi poiché è qui che si incontrano flora e fauna malgasce occidentali e meridionali, terrestri e marine.
-
Nella Foresta di Kirindy in cerca di fossa e ratti saltanti
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio in Madagascar di Carla. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] Lasciamo Morondava e l’indimenticabile Viale dei baobab per riprendere la strada verso Belo sur Tsiribihina e fermarci alla Foresta secca di Kirindy. Lungo il percorso visitiamo le tombe reali Sakalava, popolazione tribale malgascia che risale al risale al…
-
Il Viale dei Baobab, gli alberi che fecero invidia agli dei
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio in Madagascar di Carla. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] Il nostro viaggio in Madagascar prosegue lungo una faticosa tratta di 480 chilometri che percorriamo in più di 15 ore (nella stagione delle piogge il tempo si dilata ulteriormente per via delle strade impervie). Schiacciati nel taxi-brousse,…
-
Antsirabe, prima tappa del viaggio in Madagascar
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio in Madagascar di Carla. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] Partiamo dal terminal sud dei taxi brousse di Tana, un piazzale polveroso, fin di prima mattina animato di gente, bagagli e animali. Senza perdere di vista gli zaini caricati sul tetto del taxi brousse, attendiamo che si…
-
Antananarivo, cosa vedere in due giorni
[alert type=”success” dismiss=”no”]Questo articolo è una tappa del viaggio in Madagascar di Carla. Leggi l’itinerario completo qui »[/alert] È molto probabile che il vostro viaggio in Madagascar inizi ad Antananarivo, la capitale, soprannominata Tana. La città non fa eccezione rispetto a tante altre capitali dell’Africa: le sue strade sono caotiche, la povertà è diffusa e…
-
Viaggio in Madagascar tra lemuri, fady e spiagge da sogno
Meta del nostro viaggio è il Madagascar, l’Isola Rossa (per il colore tipico del suolo ferroso). Il mondo sta cambiando velocemente e ci auguriamo non sia troppo tardi per visitare questo splendido paese, un misto tra Africa e Asia, che vanta il maggior patrimonio ecologico del pianeta. La separazione dell’isola dal continente africano e dall’India…